CANZONI ITALIANE CON IL CAFFÈ!
- Andrea Tavano

- 9 lug
- Tempo di lettura: 3 min

di Andea Tavano
Sono passati solo alcuni mesi dall'Eurovision song contest e ascolti ancora Espresso macchiato?
Sai che non è l'unica canzone "italiana" che ha per protagonista il caffè. Per un italiano il caffè è parte della sua vita, quindi niente di strano se molte canzoni italiane parlano del caffè.
La cosa più interessante è che da queste canzoni possiamo cogliere alcuni aspetti del rapporto degli italiani non con il caffè ma anche con la vita.
Quali sono queste canzoni?
Questo mese puoi ascoltare a seguire 3 canzoni italiane che parlano del caffè.
Alla fine del mese quale sarà la canzone più votata?
Lo decidi tu, ascolta e vota la canzone del mese nei commenti in fondo all'articolo!
Prima però di proseguire ho una domanda per te... Anche nella tua lingua ci sono canzoni che parlano del caffè? Se sì, quali sono? Scrivi anche questo nei commenti!
MAX GAZZÈ
"LA VITA COM'È"
(2015)
Sì, hai ragione che la parola "caffè" non è nel titolo di questa canzone di Max Gazzè. Però conta poco perché il caffè è presente nel ritornello, che è la sintesi di una vera e propria filosofia di vita molto italiana:
Guarda me,
prendo tutta la vita com'è
Non la faccio finita
ma incrocio le dita e mi bevo un caffè
Anche quando la situazione è disperata, senza via d'uscita, come essere mollati dalla ragazza o dal ragazzo, piuttosto che farla finita per esempio buttandosi dal balcone, è molto più facile e soprattutto molto più saggio fare come Max Gazzè, cioè: 1) "prendere la vita come viene"; 2) confidare nella fortuna, incrociando se c'è bisogno anche le dita 🤞 3) bere un buon caffè. Buono lo aggiungo io, perché in Italia il caffè é sempre buono! Sei d'accordo?
FIORELLA MANNOIA "CAFFÈ NERO BOLLENTE"
(1981)
Gli anni '80 sono solo iniziati, infatti il sound della canzone è ancora quello degli anni '70. La voce graffiante è quella di una giovanissima Fiorella Mannoia, che non fa ancora la cantante a tempo pieno,, ma alterna al mestiere di cantante quello di modella e stuntwoman. " Caffè nero bollente" è una canzone che puoi amare oppure odiare, in ogni caso bisogna fare i conti con questa canzone perché è entrata nella storia della musica italiana con la stessa forza del caffè che ti sveglia la mattina! La canzone affronta apertamente la depressione, l'indipendenza sessuale femminile e la masturbazione. Così anche ol Festival di Sanremo deve fare i conti con questa canzone che è una vera e propria "bomba" per tutti.
Inoltre anche Fiorella Mannoia ha dovuto fare i conti con questa canzone. Quando è diventata una famosa cantante italiana per molti anni non l'ha voluta cantare e l'ha eliminata dal suo repertorio. Sono in anni più recenti l'ha nuovamente ripresa, adesso è la canzone che apre i suoi concerti! Questo perché se parliamo di cos'è la musica italiana, bisogna fare i conti anche con Fiorella Mannoia!
ALEX BRITTI
"7000 Caffè"
Che ne dici, forse anche 7000 caffé sono troppi per un italiano? In effetti anche ad Alex Britti nella canzone viene il dubbio se non ha forse esagerato con il caffè! Invece se pensi che gli italiani esagerino con il caffè, qui ti sbagli! Anche se l'Italia è considerata il paese del caffè, è solo al 13esimo posto al mondo per consumo pro capite di caffè. Contro i 12 kg pro capite della Finlandia, in Italia si consumano infatti solo 5,9 kg pro capite (classifica WorldAtlas). E addirittura l'Italia al 42esimo posto al mondo per tazze di caffè pro capite (classifica Quartz), questo perché in Italia il caffè non si beve in tazze ma in"tazzine" o nel cappuccino. Quindi ancora una volta, in fatto di cibo e bevande gli italiani sembrano apprezzare più la qualità che la quantità!
E la vita?
La prendono come viene!
Vota la canzone italiana del mese nei commenti qui in basso! Se vuoi, spiega anche perché è la tua preferita... pensa anche se nella tua lingua c'è una canzone che parla del caffè!



Commenti